Serie A UnipolSai 2021-22
5a Giornata

Allianz Pallacanestro Trieste

Bertram Derthona Tortona
Risultati
Squadra | 1Q | 2Q | 3Q | 4Q | T |
---|---|---|---|---|---|
Allianz Pallacanestro Trieste | 20 | 24 | 22 | 22 | 88 |
Bertram Derthona Tortona | 18 | 10 | 19 | 10 | 57 |
Sconfitta per la Bertram Derthona sul campo dell’Allianz Trieste: dopo un primo quarto equilibrato, la formazione allenata da Ramondino incappa in una serata negativa e subisce per il resto della gara la maggiore energia e la grande precisione al tiro degli avversari, che allungano progressivamente il gap e lo amministrano fino alla sirena. Il prossimo impegno del Derthona sarà sabato 30 ottobre alle ore 20 al PalaFerraris contro la Virtus Bologna campione d’Italia in carica.
Avvio positivo della Bertram all’Allianz Dome: dopo due minuti il punteggio è 0-7. Nei minuti seguenti Trieste reagisce, opera il sorpasso e chiude avanti 20-18 il primo quarto. Nella seconda frazione i padroni di casa alzano l’intensità della propria difesa, togliendo ritmo al Derthona in attacco, e trovano canestri in transizione che alimentano il parziale favorevole. L’Allianz, nelle battute conclusive del primo tempo, dilata il proprio margine fino al 44-28 dell’intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi la Bertram prova a ricucire il divario, ma la formazione allenata da Franco Ciani continua a giocare una partita concreta e precisa al tiro e aggiorna nuovamente il proprio massimo vantaggio: al 30’ il punteggio è 66-47. Nell’ultimo quarto Trieste controlla i ritmi della partita e allunga fino all’88-57 della sirena.
Così coach Ramondino al termine della gara: ʺComplimenti a Trieste per avere vinto una partita che ha dominato. Noi siamo stati impreparati sotto tutti i punti di vista e una squadra solida come l’Allianz ha approfittato di questa situazione, prendendo tutti i vantaggi possibili dalla nostra inconsistenza. Non siamo stati in grado di opporre resistenza e di metterli in difficoltà né in attacco né in difesa. La nostra stagione è un susseguirsi di alti e bassi e questo aspetto in trasferta alla lunga si vede, perché se si fa in modo che i go-to-guy entrino in partita è difficile fermarli e anche gli altri giocatori prendono fiducia. Oggi non è giusto cercare singoli responsabili per la sconfitta, il mio compito è portare la squadra a essere pronta a giocare questo tipo di partiteʺ.
Vigilia di campionato per la Bertram Derthona, attesa dalla seconda trasferta consecutiva del proprio campionato di LBA: la formazione allenata da Marco Ramondino sarà di scena contro l’Allianz Pallacanestro Trieste domani, domenica 24 ottobre alle ore 18.30 nella gara valida per la 5° giornata del torneo.
Il coach del Derthona ha così introdotto la sfida: ʺCi attende una gara molto dura in un ambiente molto caldo e coeso. Trieste è una squadra con gerarchie chiare, brava a trovare le soluzioni offensive e difensive che predilige. Si tratta di una formazione molto solida e continua, diversa da noi che abbiamo alti e bassi nel corso delle partiteʺ.
L’Allianz è stata avversaria della Bertram anche nel Girone D della Discovery+ Supercoppa 2021 presented by Unipolsai: rispetto a quelle due partite, entrambe vinte dai bianconeri, ʺTrieste è molto cambiata e ha compiuto un percorso importante rispetto a due mesi fa. Si tratta di una squadra che è cresciuta molto e ha giocatori di grande rendimento sia in attacco sia in difesa: questo è il loro principale punto di forza. Per questo dovremo trovare continuità in difesa nel corso dei quaranta minutiʺ.
Ramondino ha poi parlato del campionato e dei margini di crescita della squadra, sottolineando come ʺil livello con cui ci confrontiamo è molto alto, per cui il focus deve essere su tutti gli aspetti: fisico, tecnico e mentale. Affidabilità e continuità nell’esecuzione delle giocate sono molto importanti: per questo in allenamento dobbiamo trovare i giusti momenti di crescita per essere migliori la domenicaʺ.
L’allenatore della Bertram ha analizzato il ruolo di alcuni giocatori che entrano dalla panchina: ʺVoglio sottolineare la capacità di atleti come Tavernelli e Severini di avere grande impatto nei pochi minuti a disposizione e ci tengo a rimarcare che Mortellaro è stato un grande professionista fin dal primo giorno in cui è arrivato, esattamente come ci aspettavamoʺ.
Al fianco di coach Ramondino, a presentare la gara di domenica è stato Jamarr Rodez Sanders, uno degli ex della sfida, che ha iniziato il suo intervento affermando che ʺci attende un incontro difficile davanti a un pubblico molto caldo e rumoroso. Per questo sarà importante controllare il ritmo per evitare che i tifosi spingano e sostengano Trieste, diventando un fattore importante nei quaranta minutiʺ.
Il giocatore americano è poi tornato sulla sua esperienza in maglia Allianz, nel 2018/19, ricordando che quell’anno è stato ʺincredibile e molto bello perché mi sono sempre sentito a casa e ho percepito il grande affetto e il calore dei fan. Domenica mi aspetto un pubblico molto energico, che tiferà tutta la partita sia nei momenti belli che in quelli più difficiliʺ.
Sanders ha poi proseguito il suo intervento parlando del livello della Serie A e della squadra: ʺMi piace giocare contro i migliori e sono contento di farlo insieme a coach Ramondino, che è stato il primo allenatore che ho avuto in Italia. È davvero bello potere vedere il percorso che abbiamo fatto negli anni insieme. Quest’anno la nostra squadra è composta da un gruppo di ragazzi eccellenti, ci piace giocare insieme e ognuno di noi riesce a essere protagonista nei momenti decisivi. Giocare di squadra è la chiave per avere successoʺ.
ʺOgni giorno che passa sto sempre meglio – ha concluso Sanders – in quanto lo staff e i compagni mi stanno aiutando a ritrovare il 100% della forma. Per alcuni motivi non ho potuto iniziare la preparazione con la squadra ma ora sto crescendo di condizioneʺ.
Allianz Pallacanestro Trieste
# | Giocatore | Ruolo | PTS |
---|---|---|---|
1 | Adrian Banks | Guardia | 12 |
3 | Corey Sanders | Playmaker | 9 |
4 | Juan Manuel Fernandez | Playmaker | 8 |
5 | Sagaba Konate | Centro | 17 |
7 | Stefano Longo | Guardia | 3 |
8 | Lodovico Deangeli | Ala | 0 |
9 | Fabio Mian | Ala | 3 |
12 | Marcos Delia | Centro | 13 |
18 | Daniele Cavaliero | Guardia | 0 |
21 | Luca Campogrande | Ala | 5 |
24 | Andrejs Grazulis | Ala | 14 |
25 | Alessandro Lever | Centro | 4 |
Totale | 88 |
Franco Ciani | Allenatore |
Bertram Derthona Tortona
# | Giocatore | Ruolo | PTS |
---|---|---|---|
1 | Mortellaro Chris | Centro | 0 |
3 | Wright Chris | Playmaker | 3 |
5 | Cannon Jalen | Ala | 3 |
8 | Tavernelli Riccardo | Playmaker | 3 |
12 | Filloy Ariel | Playmaker | 10 |
14 | Mascolo Bruno | Playmaker | 0 |
20 | Severini Luca | Ala | 0 |
22 | Sanders Jamarr | Guardia | 8 |
24 | Daum Mike | Ala | 18 |
30 | Cain Tyler | Centro | 12 |
55 | Macura J.P. | Guardia | 0 |
Totale | 57 |
Marco Ramondino | Allenatore |
88 | 57 |