Biglietti acquistabili

05/04/2025 20:30
Compra biglietto

Entra nel sito ufficiale Derthona Basket

Il Derthona Basketball Lab firma un accordo di collaborazione sportiva con la Pallacanestro Piombino

Il Derthona Basketball Lab firma un accordo di collaborazione sportiva con la Pallacanestro Piombino

Derthona Basketball Lab A.S.D. è felice di annunciare la nascita di una nuova partnership con la A.S.D. Pallacanestro Piombino. Un accordo di grande importanza per il club toscano, che si unisce a una delle realtà più prestigiose a livello nazionale nel campo del basket giovanile. I risultati ottenuti dal Derthona nella passata stagione, con la storica doppia qualificazione alle Finali Nazionali Under 17 Eccellenza e Under 19 Eccellenza, quest’ultima con il titolo di Vice Campioni, sono una chiara conferma della qualità e del valore di questa collaborazione, destinata a portare benefici significativi a entrambe le realtà.

 

DICHIARAZIONI Siamo orgogliosi di comunicare questa collaborazione con Derthona Basket, società di primo piano nel panorama cestistico italiano, che investe da anni nel settore giovanile con l’altro ramo societario, il Derthona Basketball Lab, costruendo una rete capillare in tutta Italia e facendo reclutamento sia per quanto riguarda gli atleti che i dirigenti e i giovani allenatori. Insomma, una società al vertice dalla Serie A al settore giovanile”, afferma il presidente della Pall. Piombino Francesco Barsotti. “Pallacanestro Piombino punta da sempre sul settore giovanile. Una volta gettate le basi con delle strutture sportive, ci siamo concentrati nell’individuare degli allenatori e un direttore sportivo che veicolassero la loro professionalità all’interno dei vari gruppi. Negli ultimi anni c’è stato un costante incremento del numero dei ragazzi, che si stanno affiliando sempre di più alla luce di un lavoro quotidiano a 360°. Il rapporto con Derthona nasce poco più di un anno fa con Andrea Ablatico, Responsabile del Derthona Basketball Lab, un amico con il quale abbiamo affrontato più volte la possibilità di una collaborazione fra le due società. Essere riconosciuti a livello nazionale e scelti tra tanti pretendenti ci ripaga degli sforzi economici e tecnici fatti in questi anni. Per noi avere al nostro fianco una big come Derthona sarà un grande stimolo a migliorare e a crescere. Inizieremo con collaborazioni tecniche sul campo, poi con eventi formativi per gli allenatori e per i ragazzi; vi saranno possibilità di scouting generali, sia sulla Toscana ma anche a livello interregionale, di ragazzi che potrebbero trascorrere i primi anni di settore giovanile qui nella nostra società, incrementando le potenzialità dei nostri gruppi, per poi spiccare il volo verso Derthona. Un progetto virtuoso, che sarà affinato strada facendo e che con Ablatico abbiamo il piacere di iniziare con gioia e ambizione per il futuro”.

A fargli eco per il sodalizio bianconero lo stesso Andrea Ablatico: “Il rapporto con la società di Piombino, col suo Presidente Francesco Barsotti e col suo staff, nasce anni fa. Per la precisione nello sfortunato anno del Covid in cui fummo invitati per la prima volta alla prestigiosa Coppa Carnevale che la società toscana organizza da più di trent’anni. Purtroppo all’epoca l’incontro non si concretizzò per le note vicende sanitarie, ma abbiamo avuto modo di confrontarci dal vivo quando, un paio di anni dopo, partecipammo con la nostra squadra Under 19”, continua il dirigente responsabile delle giovanili bianconere. “Già all’epoca la perfetta capacità organizzativa, l’entusiasmo e la competenza di Francesco mi colpirono profondamente. Di lì in poi è stata una sequela di contatti e confronti che si concretizzano oggi in questa collaborazione. Cercheremo di dimostrare sul campo quale sia l‘essenza del progetto con incontri e stage di cui stiamo già parlando in questi giorni. Sono orgoglioso di dare il benvenuto a bordo alla Asd Pallacanestro Piombino in questo disegno di armonizzazione fra differenti società, che unisce settori giovanili di tutta Italia e non solo per poter dare a tutti (atleti, tecnici, dirigenti) la possibilità di aspirare al raggiungimento dei massimi obiettivi individuali in un contesto di crescita globale che, ai giorni nostri, forse un po’ manca alla pallacanestro italiana. Abbiamo abbastanza incoscienza per crederci e provarci. L’entusiasmo di Francesco Barsotti e della sua brigata è una bella iniezione di energia.”

Ultimi contenuti